Seminario AI Lab | Transizioni complesse: digitalizzazione e ESG
In calendario
Il Seminario AI Lab | Transizioni complesse: digitalizzazione e ESG si inserisce in una serie di appuntamenti organizzati dai Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center con l’obiettivo di illustrare e diffondere le evoluzioni delle ricerche condotte nell’ambito dell’intelligenza artificiale.
Il seminario, a cura di Intesa Sanpaolo Innovation Center e tenuto dal professor Federico Riganti, è previsto per venerdì 4 aprile dalle 12:00 alle 13:00 tramite collegamento da remoto.


ABSTRACT
Malgrado le nobili aspettative, i due elementi caratterizzanti la Twin-Transition europea – green e digital - sembrano non trovare ancora un punto di equilibrio soddisfacente. In questo contesto, il Regolamento MiCA affronta con timidezza forse eccessiva il tema della sostenibilità ambientale, ponendo allo stesso scarsa attenzione e prospettando soluzioni di difficile applicazione pratica e tutela inadeguata. A fronte di tali considerazioni, il seminario si concentra sulla connessione tra finanza digitale e finanza sostenibile, cercando di mettere in luce le difficoltà della materia e i limiti del Markets in Crypto Assets Regulation.
BIO
Federico Riganti, inizia la sua carriera presso lo studio Pavesio e Associati with Negri-Clementi nel 2018, dopo esperienze a Torino e Milano. Specializzato in diritto commerciale, societario, bancario e dei mercati finanziari, ambiti nei quali vanta numerose pubblicazioni scientifiche. Dottore di ricerca, è Associate Professor all'Università di Torino e Assistant Professor all'ESCP Europe. Avvocato del foro di Torino, è membro di prestigiose istituzioni accademiche e professionali europee.
I nostri seminari di Artificial Intelligence