La ricerca collaborativa con il partner scientifico – Scuola IMT Alti Studi Lucca – permette di sviluppare modelli neuroscientifici che supportano le strutture aziendali sia del Gruppo Intesa Sanpaolo sia di imprese clienti in diversi ambiti organizzativi.
La stretta collaborazione con ricercatori internazionali sviluppa le competenze degli esperti del dominio di business a cui si applicano le neuroscienze e permette di affermare il Gruppo anche in ambito scientifico e di innovazione.
Principali filoni
Neuroscience & Humans
Neuroscienze per facilitare l’adozione del modello di Next Way of Working.
Health & Safety and Wellbeing
Neuroscienze per favorire il benessere delle persone a 360°.
Education, Inclusion & Continuous Learning
Neuroscienze per il sociale e l’inclusione e per l’allenamento e l’apprendimento di nuove competenze.
Finance Chemistry
Neuroscienze per supportare le Financial Institutions.
Marketing & Communication
Neuroscienze per l’analisi e la creazione di nuove strategie comunicative.
Arts
Neuroscienze per migliorare l’esperienza museale e valorizzare il patrimonio artistico.
I nostri seminari di Neuroscience
Report di diffusione della cultura
Francesca Antonacci, Sebastiano Accardi, Maresa Bertolo, Ennio Bilancini, Leonardo Boncinelli, Alessandro Demichelis, Roberto Di Paolo, Sauro Fani, Gianluigi Fioriglio, Gianpaolo Greco, Arturo Mariano Iannace, Andrea Ligabue, Andrea Maffia, Gaetano Andrea Mancini,Antonio Mastrogiorgio, Alan D.A. Mattiassi, Dario Menicagli, Isabella Negri, Maria Donata Orfei, Veronica Pizziol, Luca Polonio, Giada Reali, Liliana Silva, Niccolò Toccafondi, Sara Tubaro, Costanza Usai, Fabio Viola.
Intesa Sanpaolo Innovation Center - Neuroscience Lab, Scuola IMT Alti Studi Lucca, GAME Science Research Center
Matteo Bisanti, Roberto Di Paolo, Veronica Pizziol, Sebastiano Accardi, Francesca Maggi, Giovanna Paladino, Emiliano Ricciardi, Ennio Bilancini
Proceedings of 16th European Conference on Games Based Learning, ECGBL22 (Sept 2022)
Francesco Di Gruttola, Andrea Patricelli Malizia, Sonia D'Arcangelo, Nicola Lattanzi, Emiliano Ricciardi, Maria Donata Orfei
Frontiers in Neuroscience (2021)
"Digital Escape Games in Educational Programs for Financial Literacy"
Matteo Bisanti, Roberto Di Paolo, Veronica Pizziol, Sebastiano Accardi, Francesca Maggi, Giovanna Paladino, Emiliano Ricciardi, Ennio Bilancini
Proceedings of 16th European Conference on Games Based Learning, ECGBL22 (Sept 2022)
“The Relation Between Consumers' Frontal Alpha Asymmetry, Attitude, and Investment Decision"
Francesco Di Gruttola, Andrea Patricelli Malizia, Sonia D'Arcangelo, Nicola Lattanzi, Emiliano Ricciardi, Maria Donata Orfei
Frontiers in Neuroscience (2021)
“Mental health in the post-lockdown pandemic phase: relief or exacerbation of psychological distress? A cross-sectional study in the general population in Italy”
Maria Donata Orfei, Francesco Bossi, Sonia D’Arcangelo, Francesca Maggi, Nicola Lattanzi, Andrea Patricelli Malizia, Emiliano Ricciardi
Acta Psychologica (2022)
La Scuola IMT Alti Studi Lucca è un'istituzione universitaria, di ricerca e alta formazione.
Oggetto principale di studio è l’analisi dei sistemi economici, sociali, tecnologici e culturali.
Registrati per entrare in contatto con il nostro network e segnalarci
le soluzioni di tuo interesse