Soluzioni per la raccolta di liquidi (principalmente urina) contenenti contaminanti e/o agenti di contrasto (principalmente Iodio e Gadolinio) utilizzati negli esami di radiografia e risonanza magnetica.
- Es: smart toilet o sacche per le urine
Nel paradigma dell’economia circolare il trattamento di separazione, depurazione e ricircolo di acque reflue fa sì che le sostanze contenute nell’acqua possono essere considerate nuove risorse da reimmettere in circolo valorizzando quello che ad oggi è considerato un rifiuto e contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra e i consumi energetici dei depuratori esistenti.
In particolare, nell’ambito degli ospedali e dei laboratori di analisi, questo cambio di prospettiva sta aprendo nuove opportunità di miglioramento dell’impatto ambientale e risparmio di costi e materie prime.
Ed è proprio per esser parte di questo cambiamento che nasce Circular Water 4 Healthcare, il progetto di circular open innovation promosso da SYNLAB e Bracco, in partnership con IRCCS Ospedale Galeazzi, nel contesto di Federated Innovation @MIND, e realizzato dal Circular Economy Lab - iniziativa di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory. Questa iniziativa ha l’obiettivo di definire una best practice scalabile e replicabile per il recupero, in particolare, di liquidi di contrasto e la gestione delle acque reflue ospedaliere, attraverso l’implementazione di processi che possano diventare un modello di innovazione per il settore Healthcare italiano ed internazionale, oltre che per i legislatori e i partner tecnologici, nella gestione dei reflui ospedalieri e di laboratorio.
La Call4Circular | Circular Water 4 healthcare si rivolge a startup e PMI innovative, di provenienza italiana e internazionale, con l’obiettivo di selezionare tecnologie per la gestione circolare della risorsa idrica nelle strutture ospedaliere e affini finalizzate al recupero di materie prime ed elementi di valore, alla riduzione inquinanti e contaminanti emergenti, all’ottimizzazione dei consumi di acqua potabile e all’attivazione di processi circolari di riutilizzo.
Soluzioni per la raccolta di liquidi (principalmente urina) contenenti contaminanti e/o agenti di contrasto (principalmente Iodio e Gadolinio) utilizzati negli esami di radiografia e risonanza magnetica.
Soluzioni per ridurre e limitare l'inquinamento ambientale causato dai liquidi di contrasto e dai contaminanti emergenti (PPCP, virus, batteri, microplastiche, antibiotici) nel settore ospedaliero, limitando il loro rilascio nell'ecosistema naturale (con un focus specifico sui mezzi di contrasto)
Soluzioni per ottimizzare l'uso delle risorse idriche in contesti ospedalieri e urbani
Soluzioni per attivare processi di circolarità delle risorse idriche al fine di recuperarle e riutilizzarle per attività come l'irrigazione o il raffreddamento di macchinari.
Scouting e call launch
Call deadline
Attività di Assessment e definizione use case di collaborazione startup-aziende
Avvio disegno POC