L’evoluzione sostenibile delle batterie per veicoli elettrici

11 Novembre 2025
Innovation Center, Trend del futuro, Pubblicazioni, Report di Ricerca, Focus On


La transizione energetica: perché è fondamentale per il futuro e il ruolo dei veicoli elettrici nel nuovo report EV Batteries di Intesa Sanpaolo Innovation Center

Ricarica auto elettrica Ricarica auto elettrica

La transizione energetica è una necessità globale per combattere il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di CO₂. L’elettrificazione dei trasporti, grazie ai veicoli elettrici (EV), è una delle strategie chiave per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo e l’Accordo di Parigi.

Il Report EV Batteries – Industry Trends Report, realizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center in collaborazione con Frost & Sullivan, evidenzia come la decarbonizzazione dei trasporti e dell’energia sia un obiettivo comune e interdipendente.

Batterie per veicoli elettrici: il cuore della mobilità sostenibile

Le batterie per auto elettriche sono il componente fondamentale che determina autonomia, sicurezza e sostenibilità dei veicoli elettrici. L’innovazione nelle batterie è essenziale per il successo della mobilità elettrica e della transizione energetica.

Batterie agli ioni di litio: lo standard attuale

Le batterie agli ioni di litio dominano il mercato delle auto elettriche, offrendo buone prestazioni ma anche alcune criticità ambientali ed economiche.

Nuove tecnologie per batterie elettriche più sostenibili

La ricerca sta sviluppando nuove tecnologie per batterie più sicure, economiche e sostenibili:

  • Batterie al sodio-ione: costi ridotti e maggiore sicurezza.
  • Batterie allo stato solido: maggiore densità energetica e sicurezza.
  • Batterie litio-zolfo e redox flow: ideali per mobilità a lungo raggio e accumulo stazionario.

Fabbrica di EV Batteries Fabbrica di EV Batteries

Gigafactory e catena di fornitura delle batterie

Le gigafactory sono impianti di produzione su larga scala che hanno permesso di ridurre drasticamente il costo delle batterie per veicoli elettrici. Tuttavia, la filiera globale resta vulnerabile a causa della concentrazione delle materie prime in pochi Paesi.

Strategie per la sicurezza della filiera

Per ridurre i rischi geopolitici, i produttori puntano su integrazione verticale, onshoring e riciclo locale delle batterie.

Sostenibilità, digitalizzazione e riciclo delle batterie

Le nuove fabbriche adottano energie rinnovabili e processi a basse emissioni. Il Digital Battery Passport garantirà la tracciabilità dei materiali e la trasparenza lungo tutta la filiera. Il riciclo permette di recuperare fino al 90% dei metalli preziosi. Le batterie esauste possono essere riutilizzate in sistemi di accumulo stazionario, contribuendo all’economia circolare.

Le batterie per veicoli elettrici sono una infrastruttura chiave della transizione energetica e della decarbonizzazione. Innovazione, sostenibilità e riciclo sono le parole d’ordine per il futuro della mobilità elettrica.

Scarica il report "EV Batteries"

Questo studio evidenzia come la decarbonizzazione dei trasporti e dell’energia sia un obiettivo cruciale e come l’elettrificazione della mobilità sia essenziale per ridurre le emissioni.

Report a cura di Intesa Sanpaolo Innovation Center