Landing in Torino Smart Destination

14 Ottobre 2025
Innovation Center, startup, Ecosistemi

La città come piattaforma per attrarre talenti e favorire la crescita delle startup: l'evento del 2 ottobre

Un side event dell’Italian Tech Week promosso e organizzato dalla Città di Torino nell’ambito del programma ufficiale i-Capital 2025, e co-organizzato con Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione Compagnia di San Paolo. ·    
Per il terzo anno consecutivo, questo evento ha  fatto conoscere e valorizzato l'ecosistema torinese come hub di innovazione internazionale, attraverso un confronto con gli stakeholder del territorio che mettono a fattor comune le best practices e le sinergie sviluppate negli anni.

Gian Maria Gros-Pietro - Presidente di Intesa Sanpaolo - e Chiara Foglietta - Assessora all’innovazione, transizione ecologica e digitale, mobilità e ambiente della Città di Torino - hanno aperto i lavori. Il Presidente del CdA di Intesa Sanpaolo  ha evidenziato l’importanza dell’innovazione per il Gruppo, il valore dell’approccio di ecosistema e i risultati raggiunti da Torino come importante polo di innovazione anche grazie all’azione di Intesa Sanpaolo Innovation Center.

Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione Compagnia di San Paolo hanno poi presentato i dati del report “Global Startup Ecosystem Report 2025” che riconosce i progressi dell’ecosistema torinese e conferma l’ottimo posizionamento della città tra gli ecosistemi emergenti in Europa.

Durante l’evento è stata lanciata la nuova piattaforma “Torino Talent Gateway” — una porta d’accesso ai servizi integrati della città (housing, servizi di orientamento e di softlanding), pensata per attrarre e supportare talenti, startup e aziende innovative che scelgono Torino come trampolino di lancio.

Due startup, Lemons in the Rooms e G2Q Computing, alumni del programma Techstars Transformative World Torino hanno raccontato la loro positiva esperienza nell’ecosistema torinese.

Infine, un dibattito sulle prospettive future di Ai, Quantum, Mobility 5.0, Space and Climatech come ambiti di attrazione per la next generation dell’innovazione a Torino, ha chiuso la giornata.

Grande partecipazione da parte di founder di startup, scale-up, aspiranti imprenditori, organizzazioni di supporto all’imprenditorialità, partner aziendali interessati all’open innovation, autorità pubbliche e attori dell’ecosistema dell’innovazione, provenienti dall’Italia e dall’estero — tutti impegnati a facilitare l’arrivo, la crescita e l’integrazione a lungo termine di talenti e iniziative innovative a Torino.

E' stato confermato l’impegno strategico del Gruppo Intesa Sanpaolo e di Innovation Center per lo sviluppo degli ecosistemi sul territorio ed è stato evidenziato come il costante impegno e la collaborazione con alcuni stakeholder chiave (Municipalità e Fondazioni) abbia contribuito alla crescita del posizionamento di Torino come polo di attrazione per startup innovative.

Landing in Torino Smart Destination

Apri l'agenda

16:00 | Guest Arrival and Registration

16:30 | Welcome and Opening Remarks

  • Gian Maria Gros-Pietro, Chair of the Board of Directors, Intesa Sanpaolo
  • Chiara Foglietta, Deputy Mayor for Innovation, Ecological and Digital Transition, Mobility and Environment, City of Turin

16:45 | Torino in the Global Startup Map (GSER 2025) - Exclusive insights on Turin’s ecosystem

  • Michele Osella, Head of Innovation, Fondazione Compagnia di San Paolo
  • Adam Ubrankovics, Head of Ecosystem Development & Startup Solutions, Intesa Sanpaolo Innovation Center

 

OFFICIAL LAUNCH OF TORINO'S ECOSYSTEM TALENT ATTRACTION PROGRAM

Moderator: Laura Morgagni, Director Fondazione Piemonte Innova

17:00 | The Vision
How the city is shaping its role as a European destination for talents and startups

  • Alessandra Cimadom, Director General, City of Turin
  • Alberto Anfossi, Secretary General, Fondazione Compagnia di San Paolo
  • Patrizia Polliotto, Secretary General, Fondazione CRT

17:20 | Official Launch of "Torino Talent Gateway"
Unveiling of the first ecosystem landing page: “Torino Talent Gateway” and official presentation of the 3 main pillars of the Talent Attraction Program

  • Access to Housing
    Fabrizio Barbiero
    , Head of Ecological Transition and EU Funds, City of Turin
  • Orientation Services for Founders & Other Softlanding Services
    Noa Segre
    , Zest Group, Totem
  • Other Softlanding Services
    Matteo Pessione
    , Fondazione CRT, OGR Tech Director
    Luca Pagetti, Head of Startup Growth and Innovation Ecosystems, Intesa Sanpaolo Innovation Center

17:40 | Startup Stories: Why Turin?
Two founders share why they chose to grow their company in Turin & comment on the new program

  • Alessandro Napoli, CEO Lemons in the Room
  • Ekaterina Polyakova, Managing Partner G2Q Computing

17:50 | Panel on Future perspectives
AI, Quantum, Mobility 5.0, Space and ClimateTech - How to Attract the Next Generation of Innovation to Torino

Moderator: Laura Morgagni, Director Fondazione Piemonte Innova

Panelists:

  • Fiorenza Succu, Foundation Evangelist, AI4Industry
  • Arianna Tibuzzi, Partner Obloo Ventures
  • Elena Cigliano, Head of Strategic Marketing and Innovation Services, LINKS Foundations
  • Paolo Brizzi, Program Manager, CIM 4.0
  • Davide Damosso, Director, Environment Park

18:20 | Closing Remarks
Chiara Foglietta, Deputy Mayor, City of Turin