Al via le candidature per il Global Start Up Program 2025

9 Maggio 2025
startup, Call

Anche nel 2025 Intesa Sanpaolo Innovation Center al fianco di ICE per portare le migliori startup italiane all’estero con il programma di internazionalizzazione

foto presentazione global startup program foto presentazione global startup program

ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, di cui Intesa Sanpaolo Innovation Center è partner, ha aperto le candidature per la sesta edizione del Global Start Up Program, il percorso integrato di sviluppo all'estero riservato a 70 startup innovative italiane.

Lo scopo del programma è quello di fare crescere le imprese italiane, preparandole ad affrontare nuovi mercati, ampliandone prospettive e conoscenze tecniche e finanziarie.

Il Global Start Up Program porterà le startup selezionate in 7 importanti acceleratori internazionali in 6 paesi: USA (New York & Los Angeles), UK (Londra), Francia, Germania, Singapore e da quest’anno India, per 4 settimane nell'arco temporale compreso tra ottobre e dicembre 2025.

Un percorso di crescita a costo zero: alle startup selezionate viene offerto un mese all’estero presso i migliori acceleratori internazionali: le startup saranno coinvolte in attività di mentoring, eventi di networking ed incontri con investitori e corporate. I costi di formazione, così come i costi di viaggio ed alloggio sono interamente coperti da Agenzia ICE.

La cohort di Singapore avrà un focus verticale su Fintech ed Insurtech in partnership con Italia Fintech,  mentre per quella di  Los Angeles il focus sarà  “female founders” con la partnership di Angels4Women.

Le migliori startup di ogni programma verranno infine premiate in un evento dedicato che si terrà a Milano presso Borsa Italiana, all’interno del programma di Winter SIOS di StartupItalia.
La vincitrice riceverà un premio speciale offerto da WeRoad, oltre alla possibilità di essere ospitata gratuitamente da ITA all’edizione 2026 di VivaTech Parigi. Le finaliste avranno infine anche la possibilità di partecipare nel corso del 2026  a momenti loro dedicati in Italia e all’estero in partnership con Plug & Play ed Elis Group.

Il GSUP edizione 2025 viene realizzato con il supporto di alcuni dei principali attori italiani nel mondo delle startup: Crédit Agricole, InnovUp, Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, Invitalia, Italian Tech Alliance, Unicredit Start Lab e Zest.

Le candidature scadono il 31 maggio. Le startup interessate al programma e al relativo bando, devono rispondere ai requisiti richiesti e proporre il loro progetto innovativo indicando i Paesi di interesse e motivazione della scelta.