Demo Day Open Innovation For Tourism
Si è concluso il programma di open innovation per portare innovazione nel settore turistico, promosso da Intesa Sanpaolo Innovation Center, ARTES 4.0, EDI Confcommercio e Cicero DIH Lazio.
Il 12 febbraio la sede di Intesa Sanpaolo di Padova ha ospitato l’evento conclusivo del Programma “Open Innovation for tourism”, un’iniziativa interna all’EDIH Artes 5.0, rivolta alle aziende appartenenti al settore del turismo, promossa dai partner Intesa Sanpaolo Innovation Center, ARTES 4.0, EDI Confcommercio e Cicero DIH Lazio.
Gli EDIH (European Digital Innovation Hubs) sono strutture a copertura nazionale, multiregionale o regionale legate al Programma Europa Digitale a sostegno della trasformazione digitale dell'industria Europea.


L’obiettivo è promuovere la cultura dell’innovazione e stimolare l’adozione di modelli di open innovation, favorendo l‘incontro e la collaborazione delle imprese con startup e PMI Innovative sul territorio nazionale. In questo caso il programma Open Innovation For Tourism ha coinvolto primarie realtà italiane nel settore alberghiero, quali l’Hotel alla Torre, il Villaggio Turistico Internazionale, il Bianca Maria Palace Hotel, lo Sheraton Rome Parco de’ Medici. La call4startup era stata lanciata a giugno e si è chiusa il 19 luglio 2024 ed ha selezionato realtà innovative nell’ambito hospitality, che offrissero in particolare servizi nel campo della digitalizzazione (dalla gestione del magazzino all’assistenza virtuale, alle soluzioni di AI per la gestione clienti) e sostenibilità (monitoraggio e riduzione delle emissioni di CO2, gestione predittiva dei sistemi IoT, ottimizzazione dei rifiuti etc).
Durante il demoday, è stata presentata una selezione di realtà innovative e i progetti innovativi che verranno sviluppati nei prossimi mesi con le aziende del settore alberghiero partecipanti.
L’evento ha rappresentato un’occasione di networking e di conoscenza di nuove tecnologie e il primo passo per nuove collaborazioni all’insegna dell’open innovation, un pillar dell’attività di Intesa Sanpaolo Innovation Center e un’attività altamente strategica per le aziende che vogliono essere al passo con in tempi.
Le startup del network Intesa Sanpaolo Innovation Center
Ecco le startup e PMI innovative del network di Intesa Sanpaolo Innovation Center che hanno presentato le loro soluzioni per affrontare le sfide per le strutture alberghiere:
- GREEN FUTURE PROJECT: soluzioni innovative per il percorso di sostenibilità ESG delle aziende
- ACT4CITY: assistenti digitali intelligenti per comunicare con il proprio cliente
- ENERBRAIN: soluzioni innovative per la gestione e riduzione dei consumi energetici
- MUGO: calcolo della carbon footprint e percorsi di sostenibilità per prodotti e aziende
- PLINO: analisi di contabilità, finanza e controllo di gestione, con soluzioni di intelligenza artificiale
- UP2YOU: Piattaforma a supporto del percorso di decarbonizzazione, neutralità carbonica
- SMART DOMOTICS: energy management system per il risparmio energetico.