Premio ANGI 2024: gli Oscar dell’Innovazione
Innovation Center supporta ANGI e porta alla manifestazione una rosa di startup: premiate sei realtà del portafoglio
Il 4 dicembre 2024 si è svolto a Roma al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, l’evento conclusivo del Premio Nazionale dell’Innovazione organizzato da ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori): momento di rilievo nazionale dedicato alla premiazione delle migliori iniziative degli innovatori italiani, al fine di promuovere le eccellenze di carattere sociale, la ricerca scientifica e tecnologica, la formazione e la cultura, l’imprenditoria giovanile e l’innovazione digitale. L’evento è uno dei più riconosciuti e prestigiosi nel panorama italiano dell’innovazione.
L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori è la prima organizzazione nazionale no profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione in ognuna delle sue forme. Vuole proporsi in Italia e nel mondo come punto di riferimento per l’innovazione, sviluppandola in tutte le sue declinazioni, promuovendo cultura, formazione, nuove tecnologie e sviluppando sinergie in maniera trasversale tra privati, scuole, università, aziende, associazioni di categoria e istituzioni nazionali ed internazionali.
Intesa Sanpaolo Innovation Center partecipa all’iniziativa Premio Angi dall’edizione 2020 e contribuisce attivamente sia alla Conferenza Stampa, quest’anno con Luca Pagetti – Responsabile Crescita Startup ed Ecosistemi di Innovazione, sia all’evento di premiazione. Inoltre, sono state segnalate le realtà del portafoglio di Business Development nei verticali richiesti (quest’anno IA e IOT, salute e benessere, sport e salute, mobilità e smart city, energia e ambiente, smart payment e cybersicurezza) e tra quelle proposte alcune hanno ricevuto importanti riconoscimenti durante la manifestazione: si tratta di Utwin, Mipu, Revolt, Komete, Flowy e Synchropal.
Testimonial di quest'edizione è stata la giornalista e nuovo volto di Sky Calcio, Federica Masolin. La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di molte personalità politiche: Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Andrea Prete, Presidente di Unioncamere; Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al CIPE; Padre Paolo Benanti, Presidente della commissione Ai per l'informazione alla Presidenza del Consiglio, Membro del New Artificial Intelligence Advisory Board delle Nazioni Unite; On. Catia Polidori, Direttore Esecutivo della Fondazione Italia USA e Presidente del Comitato per la Legislazione alla Camera dei Deputati e tanti altri.
Il Premio Nazionale dell’Innovazione rappresenta la fase finale del Raodshow Innovazione svoltosi durante l’anno con tappe di avvicinamento all’evento di dicembre organizzate sul territorio nazionale. Durante ciascuna tappa, focalizzata su verticali specifici, alcune startup si sono presentate di fronte ad una platea di attori di innovazione del territorio.
Guarda le immagini