Partito il 14 settembre l’Hackathon “Hack to Innovate”
Un hackathon è un acceleratore di innovazione e permette alle organizzazioni di entrare in contatto con idee e persone che possono fare la differenza.
E parlando di innovazione, uno dei settori che sta cambiando radicalmente grazie alla trasformazione digitale è quello dei servizi bancari.
Per questo, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Intesa Sanpaolo, IBM e Codemotion hanno unito le forze per promuovere Hack to innovate: soluzioni inclusive per il digital banking.
L'obiettivo della challenge online è sviluppare soluzioni digitali innovative e accessibili che non discriminino le persone con disabilità, garantendo un accesso semplice, sicuro ed efficiente ai servizi bancari.
La sfida, che si chiuderà il 14 ottobre, è aperta a studenti, developer, designer, data scientist, startupper, persone esperte di digital marketing e comunicazione e più in generale, chiunque sia interessato ai temi oggetto della challenge.
![logo Hackaton Hack to innovate](/content/dam/digitalhub/immagini/H-Hacktoinnovate.jpg)
![logo Hackaton Hack to innovate](/content/dam/digitalhub/immagini/M-Hacktoinnovate.jpg)
Al termine dell'hackathon, i progetti presentati dai Team saranno valutati da una Giuria nominata ad insindacabile giudizio dei Promotori. I parametri di valutazione dei progetti saranno i seguenti:
- Utilità e potenziale impatto del Progetto
- Attinenza agli obiettivi dell’Hackathon
- Creatività e innovazione del Progetto
- Facilità d’uso ed esperienza dell’utente
- Fattibilità
Il Team vincitore sarà proclamato durante l’evento finale che si terrà online il 6 novembre 2023. Il vincitore si aggiudicherà 10.000€ in buoni Amazon.