Seminario NS Lab | Accompagnare gli adolescenti nella complessità

18 Settembre 2025
14:00 - 15:00
Registrati
NS Lab Applied Research

Il Seminario NS Lab | Accompagnare gli adolescenti nella complessità​​​ si inserisce in una serie di appuntamenti che hanno l’obiettivo di illustrare e diffondere le evoluzioni delle ricerche in campo neuroscientifico.

Il seminario, a cura di Intesa Sanpaolo Innovation Center, si terrà giovedì 18 settembre, H. 14:00-15.00 e sarà condotto in lingua italiana.

bambina che fa arrampicata in palestra bambina che fa arrampicata in palestra

ABSTRACT

In un tempo segnato da cambiamenti rapidi e da nuove forme di fragilità, l’adolescenza si presenta come una fase complessa ma ricca di potenziale. Per accompagnare davvero i ragazzi nel loro percorso di crescita, gli adulti – genitori, educatori, insegnanti – sono chiamati a un cambio di sguardo: uno sguardo capace di comprendere, accogliere e sintonizzarsi.

Il webinar propone una riflessione sulle trasformazioni che attraversano oggi gli adolescenti, alla luce delle neuroscienze, della clinica e delle sfide educative contemporanee. Un’occasione per ripensare il ruolo adulto come guida flessibile, presente e capace di fiducia.

 

BIO

Alessia Lanzi
Psicoterapeuta psicoanalitica e presidente della Cooperativa Minotauro Milano
Ha maturato una formazione clinica rivolta in particolare all’adolescenza e alla giovane età adulta, con un forte impegno nella prevenzione e nel trattamento del disagio evolutivo. È presidente della Cooperativa Minotauro di Milano, dove coordina progetti di intervento psicologico nelle scuole e nei territori, con un’attenzione particolare su ritiro sociale, sofferenza relazionale e fragilità corporea. Collabora con enti pubblici e privati per progetti psicoeducativi e di prevenzione e offre formazione a professionisti del settore. È autrice di articoli e contributi sul lavoro clinico con adolescenti e giovani adulti.

 

Katia Provantini
Psicologa psicoterapeuta, responsabile della sede di Padova e coordinatrice dell’area Apprendimento, Orientamento e Laboratori Cooperativa Minotauro, Milano e Padova

Ha una lunga esperienza clinica e progettuale nell’ambito dell’adolescenza. Lavora presso la Cooperativa Minotauro, dove coordina l'area dedicata all'apprendimento, all'orientamento e ai laboratori per adolescenti in difficoltà scolastica o in ritiro sociale, ed è responsabile della sede di Padova. Conduce attività clinica e offre supporto a genitori e insegnanti nel riconoscimento del disagio evolutivo. Ideatrice di progetti per la prevenzione della dispersione scolastica, è anche autrice di libri e articoli su temi legati alla scuola e alla sofferenza giovanile.