Seminario AI Lab e Climate Change | Abitare i cambiamenti climatici​​

27 Giugno 2025
11:00 - 12:00
Registrati
AI Lab Eventi

Il Seminario AI Lab e Climate Change | Abitare i cambiamenti climatici​​ si inserisce in una serie di appuntamenti organizzati dai Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center con l’obiettivo di illustrare e diffondere le evoluzioni delle ricerche condotte nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dei cambiamenti climatici.

Il seminario, a cura di Intesa Sanpaolo Innovation Center e tenuto da Marco Pangallo, Senior Researcher a CENTAIè previsto per venerdì 27 giugno dalle 11:00 alle 12:00 tramite collegamento da remoto.

casa di legno sul mare casa di legno sul mare

ABSTRACT

Nella seconda parte di una ricerca condotta da CENTAI, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Intesa Sanpaolo, abbiamo sviluppato un modello di simulazione per capire come il rischio alluvionale cambierà il mercato immobiliare italiano da qui al 2050. Nelle regioni già più colpite, come Toscana, Emilia-Romagna e Liguria, il prezzo degli immobili a rischio alluvione scenderà fino all’8% in meno rispetto agli immobili non a rischio.

Tuttavia queste medie regionali nascondono grandi differenze a livello di comuni e quartieri, che in alcuni casi possono aumentare di valore sfruttando lo spostamento della domanda verso aree sicure. Queste informazioni supporteranno Intesa Sanpaolo nel conoscere gli effetti del rischio indiretto sul mercato immobiliare italiano e ad affrontarlo con competenza e corresponsabilità verso i clienti attuali e futuri.
 

BIO

Marco Pangallo è Senior Researcher a CENTAI, dove dirige il gruppo di complexity economics. Ha studiato sistemi complessi ed economia all’Università di Torino, per poi sviluppare una carriera nella ricerca con un dottorato all’Institute for New Economic Thinking di Oxford e un post-dottorato all’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna di Pisa. È interessato a quantificare e modellizzare le dinamiche economiche a partire dai dati, ad esempio per stimare gli impatti economici dei cambiamenti climatici.