Seminario NS Lab | Giovani e attività sportiva. Nuove prospettive in relazione ai cambiamenti sociali
Il Seminario NS Lab | Giovani e attività sportiva. Nuove prospettive in relazione ai cambiamenti sociali si inserisce in una serie di appuntamenti che hanno l’obiettivo di illustrare e diffondere le evoluzioni delle ricerche in campo neuroscientifico.
Il seminario, a cura di Intesa Sanpaolo Innovation Center, si terrà martedì 17 ottobre 2023, ore 13.30-14.30 e sarà condotto in lingua italiana.
ABSTRACT
In pochi decenni nel mondo occidentale sono cambiate profondamente le abitudini e gli stili di vita.
In particolare i bambini si muovono meno e questo si ripercuote sicuramente sulle capacità motorie ma forse anche su quelle cognitive e relazionali. In questa riflessione analizzeremo l’importanza di valutare capacità di base come la coordinazione e la forza perché sempre più spesso sono deficitarie e le richieste di attività più complesse possono aumentare in modo esponenziale il rischio di infortuni.
BIO
Franco Biancofiore, laureato in Fisioterapia nel 2000, diplomato in Osteopatia nel 2008 a Torino e specializzato nella risoluzione di infortuni tipici di chi ama fare sport all’aria aperta: podisti, trail runners, escursionisti, alpinisti, scialpinisti e tutti coloro che svolgono attività outdoor. Si occupa anche di chi soffre di dolore lombare e cervicale sia acuto che cronico e di problemi di spalla e ginocchio. Lavora in ottica di prevenzione infortuni con atleti di diverse fasce di età e che effettuano differenti attività sportive come ad esempio: calcio, tennis ed arrampicata. Iscritto all’Associazione Italiana Fisioterapisti, ha anche insegnato e pubblicato lavori di ricerca scientifica.