Innovation Coffee | Design with/for food for circular economy

Webinar, Innovation Coffee

Quasi un quinto di tutto il cibo prodotto nel mondo è stato sprecato nell’ultimo anno. A dirlo l’ultimo rapporto Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) sullo spreco alimentare.  Sono dati che fanno riflettere, soprattutto considerando che milioni di persone soffrono la fame.

La lotta allo spreco è fondamentale per favorire la giustizia sociale. Ha inoltre un impatto in termini di sostenibilità ambientale, perché secondo l’agenzia Onu Italia la perdita e lo spreco di cibo generano l’8-10% delle emissioni globali annue di gas serra (GHG). E provoca anche una significativa perdita di biodiversità, occupando l’equivalente di quasi un terzo della superficie agricola mondiale.  È fondamentale quindi trovare nuove soluzioni per ridurlo. 

Ne parliamo con Cristian Campagnaro, professore ordinario presso Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino che, dal 2017, è responsabile scientifico del progetto “Fighting Food Waste Design Focus” e del “Polito Food Design Lab”; ci racconterà come l’innovazione, tecnologica, sociale e sistemica svolga un ruolo fondamentale per ripensare le filiere al fine di ridurre lo spreco alimentare e il suo impatto e come sia possibile sviluppare strategie di prodotto innovative per allungare la vita utile degli alimenti, trasformandoli in nuovi prodotti edibili.

INTERVENGONO

Paolo Rellini
COO, Co-founder, Responsabile R&D, Recuperiamo srl - Regusto

Cristian Campagnaro
Professore ordinario presso Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino