Il primo capitolo spiega come la responsabilità lungo tutta la catena produttiva stia diventando centrale. Cresce la richiesta di tracciabilità, audit severi e report ESG, spinta da normative stringenti e consumatori sempre più consapevoli.
Consumo sostenibile e trend dei consumatori – Report | Innovation Center
In un momento storico nel quale le emergenze climatiche sono sempre più urgenti e cresce la sensibilità verso tematiche ESG, il consumo sostenibile rappresenta una necessità. Dalla mobilità elettrica alla lotta agli sprechi, passando per filiere circolari e trasparenti, un numero crescente di famiglie e cittadini sta cambiando il proprio modo di acquistare, premiando soluzioni capaci di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale. Questo cambiamento non riguarda solo i comportamenti individuali: anche le imprese devono ripensare i propri modelli produttivi e distributivi, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rispondere a una domanda sempre più consapevole.
In quest’ottica il report Consumo Sostenibile, realizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center in collaborazione con Fondazione LINK, offre una panoramica su come stanno mutando ed evolvendosi le abitudini di consumo. L’analisi raccoglie e propone dati aggiornati, approfondimenti tematici e case history virtuose, utili tanto ai consumatori più attenti quanto ad aziende, retailer e startup che possono così cogliere le opportunità di un trend in costante evoluzione.
Indice del Report sul Consumo Sostenibile
Il report mette in risalto le tendenze che stanno trasformando il nostro modo di vivere e acquistare quotidianamente. Dalle preferenze di chi compra alle innovazioni di prodotto e di filiera, Consumo Sostenibile propone una chiave di lettura volta ad illustrare sia le principali sfide contemporanee, sia le opportunità che si presentano per famiglie, imprese e territori
Capitolo 1 - End-to-End Accountability
Capitolo 2 – Ricerca della durabilità
In questa sezione viene affrontato un altro trend in ascesa: la ricerca di beni che durino nel tempo. Resistenti, riparabili e riutilizzabili, i prodotti si inseriscono in modelli di riuso e refurbish, con le aziende impegnate a ridurre sprechi e allungare i cicli di vita.
Capitolo 3 - Zero-Waste living
In questa sezione viene illustrato come la filosofia Zero-Waste stia cambiando le abitudini quotidiane. Cresce l’interesse per packaging compostabili, prodotti sfusi e riutilizzabili, mentre le aziende ripensano i processi per ridurre scarti e rifiuti.
Capitolo 4 - Plastic-free Packaging
Il quarto capitolo si focalizza sulla riduzione o l’eliminazione della plastica dagli imballaggi. Biodegradabile, compostabile, riciclabile: il packaging diventa più sostenibile, spingendo brand e aziende a innovare design e logistica.
Capitolo 5 – Green Last-Mile
Il quinto capitolo analizza la logistica dell’ultimo miglio e come si stia evolvendo per ridurre le emissioni. Veicoli elettrici, hub cittadini e consegne a impatto zero rispondono alla richiesta di e-commerce più sostenibile.
Capitolo 6 – Digital Second Hand
La sezione spiega come il mercato dell’usato cresca grazie a piattaforme digitali e community dedicate. Gen Z e giovani adulti guidano il trend, mentre le aziende sperimentano servizi di rivendita e riparazione per modelli più circolari.
Capitolo 7 - Greenfluencing
Questo capitolo si concentra sull’evoluzione degli influencer, con il greenfluencing che promuove scelte più consapevoli. Creator credibili e community attive diventano alleati per accelerare la transizione verso consumi sostenibili.
Capitolo 8 – Sustainable Urban Mobility
Infine, l’ottavo capitolo mette al centro la mobilità quotidiana. Trasporti condivisi, micromobilità elettrica e infrastrutture a basse emissioni riducono l’inquinamento urbano e migliorano la qualità della vita nelle città.
Principali insight emersi dal Report sul consumo sostenibile
Trasparenza lungo l’intero ciclo di vita
Il Digital Product Passport, in arrivo dal 2026, abiliterà tracciabilità immediata tramite QR Code su durata, impatto ambientale e materiali di un’ampia gamma di prodotti.
Prodotti progettati per durare a lungo
Sempre più persone scelgono prodotti pensati per essere durevoli e riparabili. Il 58% considera la durabilità un fattore d’acquisto e il 39% valuta anche la riparabilità.
Vivere riducendo gli sprechi
Acquisto sfuso, compostaggio domestico e contenitori riutilizzabili stanno rivoluzionando le abitudini quotidiane.
Packaging sostenibile e consapevole
Oggi quasi un consumatore su due guarda al materiale dell’imballaggio prima di comprare, e il 57% sarebbe disposto a pagare di più per una confezione ecologica.
Consegne a basso impatto ambientale
Startup logistiche e operatori retail stanno sperimentando flotte elettriche, ottimizzazione dei percorsi e ritiro in negozio per abbattere le emissioni.
Piattaforme digitali circolari
Cloove è una piattaforma che i brand della moda possono adottare senza grandi investimenti IT, facilitando riuso, noleggio e rivendita.
Contenuti sostenibili che influenzano le scelte
L’influencer sostenibile è il nuovo driver del cambiamento nei settori moda, food, beauty e tech.
Mobilità come parte del consumo consapevole
Le aziende che operano nella mobilità devono pensarsi come parte attiva del sistema consumo sostenibile.
Perché scaricare il report Consumo Sostenibile
Il report Consumo Sostenibile ti offre una panoramica completa, attuale ed esclusiva sui nuovi comportamenti dei consumatori e sui modelli emergenti che stanno ridefinendo il mercato. Scaricando il report ottieni:
- Accesso a dati e tendenze più rilevanti del consumo consapevole
- Analisi dettagliate sui principali trend ESG, abitudini di acquisto e valori guida del consumatore contemporaneo;
- Approfondimenti su strategie e innovazioni legate a riparabilità, riuso digitale e riduzione degli sprechi;
- Best practice e case study di aziende italiane e internazionali impegnate nella transizione green;
- Focus su regolamentazioni europee, impatti ambientali e strumenti digitali per favorire trasparenza e tracciabilità
Scarica il report completo sul Consumo Sostenibile
Scopri dati, trend e azioni necessarie per prendere scelte di consumo consapevoli
e per costruire un futuro più sostenibile. Registrati in pochi secondi e scarica il report Consumo Sostenibile.
IL REPORT CONSUMO SOSTENIBILE