Automotive, Transportation & Logistics - Aviation and Advanced Mobility
L'aviazione commerciale rappresenta circa il 3% di tutte le emissioni di CO2 a livello globale e, in assenza di sforzi per il controllo delle emissioni, si prevede che questa percentuale continui a crescere. Come risposta, gli operatori del mercato stanno lavorando per passare a fonti di energia alternative, con i nuovi carburanti che potrebbero contribuire per il 65% agli obiettivi netti a zero del 2050.
Le alternative al carburante tradizionale per jet includono l'idrogeno e l'elettricità, oltre a sostituti sostenibili come le fonti sintetiche e il nucleare. Questo rapporto esamina le innovazioni nei nuovi carburanti e in altri settori e analizza il contributo che l'industria aeronautica può dare alla riduzione delle emissioni.
Scarica gratuitamente l'abstract del report. Se sei interessato alla versione completa del report scrivi a businessdevelopment@intesasanpaoloinnovationcenter.com.
Automotive, Transportation & Logistics - Sustainable Urban Mobility
Il documento esamina l'impatto delle emissioni di gas serra generate dalle città, concentrandosi sul ruolo dei trasporti. Le città sono responsabili del 70% delle emissioni globali di gas serra, di cui circa un terzo è attribuibile ai trasporti. L'uso eccessivo di veicoli privati e la scarsa adozione dei mezzi di trasporto pubblici sono fattori determinanti dell'inquinamento urbano, pertanto è fondamentale gestire la congestione del traffico per sviluppare città intelligenti e sostenibili.
Il report evidenzia anche la crescita del mercato globale dei sistemi di mobilità intelligente, che sfrutta le tecnologie wireless, i sensori e l'analisi dei dati del traffico per fornire supporto decisionale. L'intelligenza artificiale, i big data e il cloud computing hanno il potenziale per migliorare ulteriormente l'impatto dei sistemi di trasporto intelligente, consentendo un utilizzo efficiente dei dati nella pianificazione e nella gestione del trasporto urbano
Scarica gratuitamente l'abstract del report. Se sei interessato alla versione completa del report scrivi a businessdevelopment@intesasanpaoloinnovationcenter.com.
SCOPRI GLI ALTRI REPORT