Aperta la Call4Circular Solutions - Shaping Italy’s Circular Future
Candidature attive fino al 23 novembre per la call4startup che ricerca innovazioni in ambito circular
L’economia circolare, di cui Intesa Sanpaolo Innovation Center è centro di competenza per il Gruppo, è un’opportunità concreta per aumentare la competitività delle imprese, produrre occupazione di qualità e rigenerare i territori. Promuovere soluzioni capaci di integrare efficienza, tracciabilità e rigenerazione è fondamentale per costruire un modello di sviluppo più resiliente, equo e duraturo.
Sono aperte le candidature per la Call4Circular Solutions - Shaping Italy’s Circular Future, progetto di circular open innovation dell’Alleanza Italiana Economia Circolare supportato dal Circular Economy Lab – iniziativa di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory – con l’obiettivo di individuare e promuovere progetti che propongano innovazioni circolari.
La Call4Circular Solutions | Shaping Italy’s Circular Future si rivolge a startup e PMI innovative italiane e internazionali, con l’obiettivo di selezionare soluzioni ad alto potenziale in tre ambiti strategici:
- tecnologie per il recupero di Critical Raw Materials da prodotti a fine vita (es. batterie, RAEE domestici/professionali, etc…);
- soluzioni digitali per la tracciabilità lungo la filiera;
- modelli innovativi di gestione e valorizzazione di asset immobiliari sottoutilizzati, in un’ottica di rigenerazione ambientale, sociale e turistica.
Dopo una prima fase di scouting delle candidature ricevute, i progetti a più alto potenziale avranno la possibilità di partecipare al Demo Day, in cui le realtà selezionate potranno presentarsi alle aziende partner dell’Alleanza, con l'obiettivo di poter sviluppare nelle fasi successive progetti pilota o Proof of Concept, collaborazioni commerciali o investimenti di Corporate Venture Capital.
L’Alleanza Italiana per l’Economia Circolare
L'Alleanza per l'Economia Circolare è una iniziativa privata costituita da aziende di diversi settori, A2A, Aquafil, Cassa Depositi e Prestiti, CISCO Italia, Enel, Ferrovie dello Stato, Gruppo Hera, Intesa Sanpaolo, Touring Club Italiano e impegnata nel sostenere l’eccellenza delle imprese nazionali nel campo dell’Economia Circolare.
La vision dell’Alleanza include il redesign della teoria del valore delle imprese, la trasformazione delle value chain con la creazione di nuovi prodotti e servizi, l’ottimizzazione delle risorse e la riduzione degli sprechi, producendo posti di lavoro e una ricchezza che non eroda il capitale naturale del Paese ma lo rigeneri. Per l’Alleanza, l’Economia Circolare non è solo una strategia di sostenibilità, un fattore critico di successo per l’economia italiana e un fondamentale driver di innovazione.