Aperta la TIM Smart Infrastructure Challenge

19 Giugno 2025
Innovation Center, Innovation, Call, startup

Parte la call4startup che ricerca tecnologie in ambito AI e IoT, attiva fino al 12 settembre

È partita il 19 giugno “TIM Smart Infrastructure Challenge”, l’iniziativa del programma di Open Innovation di TIM per accelerare la digitalizzazione delle infrastrutture critiche del Paese. La Challenge è rivolta a startup, scaleup e PMI innovative – italiane e internazionali – che sfruttando Intelligenza Artificiale (AI), Internet of Things (IoT) e sensoristica avanzata propongano soluzioni innovative per migliorare il monitoraggio, l’efficienza e la sostenibilità delle reti energetiche, idriche e stradali, pubbliche e private.

tim challenge tim challenge

La 'TIM Smart Infrastructure Challenge' si concentra su due ambiti chiave: il Monitoraggio Infrastrutturale e il Building & Energy Management System. Il primo riguarda l'uso di tecnologie avanzate per la diagnosi e il controllo dello stato di salute delle infrastrutture critiche, mentre il secondo si focalizza sulle applicazioni per la rilevazione e l'analisi dei consumi energetici, con l'obiettivo di ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa.

Intesa Sanpaolo Innovation Center è partner dell’iniziativa insieme ad Arduino, Cyber 4.0, eFM, EIT Digital, Osservatori 5G & Digital Connected Industry e Internet of Things del Politecnico di Milano, SOCOTEC Italia e con il supporto di Alaian, l’alleanza globale di operatori Telco per l’Open Innovation di cui TIM fa parte.

Una giuria tecnica selezionerà le soluzioni migliori, che potranno poi essere integrate nel portafoglio di TIM Enterprise, la business unit del Gruppo dedicata a grandi aziende e Pubblica Amministrazione, o essere adottate dagli altri Partner coinvolti.

Due gli ambiti di intervento:

  • Monitoraggio Infrastrutturale, per l’analisi predittiva e in tempo reale dello stato di salute delle infrastrutture, anche tramite simulazioni digitali;
  • Building & Energy Management, per applicazioni intelligenti di gestione e ottimizzazione dei consumi energetici.

Le candidature sono aperte fino al 12 settembre 2025 attraverso la piattaforma TIM di Open Innovation.