Innovation Coffee | Dal rifiuto alla risorsa: la sfida dei RAEE
È online l'Innovation Coffee | Dal rifiuto alla risorsa: la sfida dei RAEE, con la partecipazione di Tomaso Manca, Head of Marketing @ Hiro Robotics, Debora Fino, Professoressa del Politecnico di Torino e Direttrice del DISAT, e Fabrizio Brutti, Responsabile team WEEE Open Politecnico di Torino.
Gli Innovation Coffee sono appuntamenti organizzati da Intesa Sanpaolo Innovation Center dedicati alla scoperta e alla diffusione della cultura dell'innovazione. Durante gli incontri vengono presentati temi di frontiera: tecnologie di ultima generazione, startup innovative, approfondimenti su temi di innovazione, nuove forme di comunicazione e presentazione di strumenti all'avanguardia.
Per accedere all'Innovation Coffee...To Go è necessario registrarsi al sito. Se non sei registrato, puoi creare il tuo Account gratuitamente; se sei registrato basta fare login con le proprie credenziali di accesso.
L’elettronica è il cuore della nostra vita digitale, ma cosa accade quando i dispositivi arrivano a fine corsa? I rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) sono oggi il flusso di rifiuti in più rapida crescita al mondo, con impatti ambientali, economici e sociali enormi.
Questo Innovation Coffee esplora come innovazione tecnologica e cultura della riparazione possano trasformare un problema globale in un’opportunità sostenibile. Dal recupero e riuso dei dispositivi, alla promozione del diritto alla riparazione, fino alle soluzioni di robotica e intelligenza artificiale per il disassemblaggio selettivo, scopriremo modelli virtuosi che uniscono ricerca, industria e comunità. Un viaggio tra economia circolare, open source e automazione intelligente per immaginare un futuro in cui ogni componente abbia una seconda vita.
INTERVENGONO
Tomaso Manca
Head of Marketing @ Hiro Robotics. Laureato nel 2016 con Master europeo in Advanced Robotics, Tomaso Manca ha iniziato la sua carriera come ingegnere R&D presso l’istituto di ricerca IRT Jules Verne a Nantes. Nel 2018 ha co-fondato Hiro Robotics, azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie robotiche per il trattamento e il disassemblaggio dei rifiuti elettronici, dove oggi ricopre il ruolo di Head of Marketing, guidando la crescita del brand e l’espansione internazionale.
Debora Fino
Professoressa Ordinaria di Impianti Chimici al Politecnico di Torino. È Direttrice del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) e docente di riferimento del team WEEE Open assieme al Professor Francesco Laviano, Vice Direttore del DISAT.
Fabrizio Brutti
Studente del Politecnico di Torino al II anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettrica. Fa parte di WEEE Open nella divisione degli Elettronici e ne è il responsabile.
Video Correlati
Documenti Correlati