Seminario NS Lab | Riparare il sistema nervoso: le cellule staminali e il futuro della medicina rigenerativa
Ad oggi, non abbiamo cure capaci di fermare la morte dei neuroni e il nostro cervello ha una capacità limitata di ripararsi da solo. Una strada promettente è offerta dalle terapie con cellule staminali: da queste cellule "madri" possiamo ottenere in provetta nuovi neuroni umani. Una volta trapiantati nei cervelli malati, potrebbero rimpiazzare quelli perduti, ripristinare i circuiti danneggiati e le relative funzioni cerebrali.
È il sogno di un lontano futuro supertecnologico?
Non esattamente, perché tutto questo è già realtà. In Europa, Stati Uniti e Giappone sono in corso sperimentazioni cliniche per testare la sicurezza e l'efficacia di trapianti di neuroni dopaminergici in pazienti con Parkinson. Questo progresso è il frutto di decenni di ricerca e degli straordinari sviluppi nella tecnologia delle cellule staminali umane.
In questo seminario, la professoressa Buffo accompa il pubblico attraverso i momenti chiave di questa rivoluzione scientifica, raccontando il cammino che collega la ricerca al bancone e le applicazioni cliniche.
Seminario a cura di
Annalisa Buffo
Professore Associato di Neurofisiologia Dipartimento di Neuroscienze;
Vice Direttore del NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, Università di Torino
Video Correlati