Seminario AI Lab | Come l'AI ridisegna il futuro delle cure oncologiche personalizzate
L'intelligenza artificiale sta trasformando l'oncologia, migliorando la diagnosi, l'assistenza ai pazienti e le decisioni terapeutiche.
Dalla diagnosi precoce del cancro nelle scansioni di imaging alla previsione della prognosi e dell'efficacia terapeutica, gli strumenti basati sull'AI possono migliorare il processo decisionale di radiologi, patologi e medici curanti riducendo i falsi positivi e fornendo informazioni su terapie oncologiche personalizzate più efficaci.
Al di là dell'uso clinico, l'AI semplifica le attività amministrative, come l'annotazione dei dati medici e l'automazione delle richieste di rimborso assicurativo, liberando tempo per la cura dei pazienti. Analizzando vasti dati clinici e di imaging, l'AI scopre nuove conoscenze sulla biologia del cancro, favorendo cure più precise e produttive.
La progressiva incorporazione dell'AI in oncologia presenta un enorme potenziale commerciale, migliorando l'efficienza, consentendo un più ampio accesso alle conoscenze specialistiche e migliorando i risultati dei pazienti a livello globale.
Seminario a cura di
Jonathan Tward
Professore ordinario di Radioterapia Oncologica, medico praticante, scienziato, titolare della Cattedra presidenziale Vincent P. e Janet Mancini presso l'Huntsman Cancer Institute dell'Università dello Utah e dirige il Genitourinary Cancers Center.
Video Correlati